esonero
Il Messaggio INPS n. 403/2022 ha stabilito che, per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate entro il 30/06/2022, è riconosciuto ai datori di lavoro un esonero contributivo del 100%, nel limite massimo di importo pari a 6.000 euro annui.
Datori di lavoro che possono accedere al beneficio
Possono accedere al beneficio in trattazione tutti i datori di lavoro privati, anche non imprenditori.
L’esonero contributivo in oggetto non si applica quindi nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni.
Legge 27 dicembre 2017, n. 205 – Art. 1, commi 100-108 e 113-114
Circolare INPS n. 40 del 02/03/2018
E’ ufficialmente operativo dal mese di Marzo 2018 l’esonero contributivo per le nuove assunzioni di giovani con contratto di lavoro a tempo indeterminato (art. 1 L. 27/12/2017 n. 2015 – Circolare INPS n. 40 del 02/03/2018).
Pertanto, per le assunzioni a tempo indeterminato , trasformazioni da tempo determinato a tempo indeterminato e trasformazioni da apprendistato a tempo indeterminato,
Seguici sui social!